Renoon, il primo motore di ricerca per la moda sostenibile, lancia la sezione advocates.
Un’area apposita in cui gli utenti potranno lasciarsi ispirare dai profili di influencer e ambassador attivi nel campo della moda etica e sostenibile.
Come funziona Renoon?
Renoon è l’unica app che raggruppa brand, piattaforme di noleggio, marketplaces e prodotti che rispettano gli attributi di sostenibilità, secondo un framework specifico. Un semplice click e si entra nell’universo della moda etica e sostenibile selezionata da Renoon. Lanciata nel 2020 da quattro ragazzi italiani, Renoon conta oggi più di 1 milione di prodotti e 200 marchi partner, tutti attivi in tema di sostenibilità. Inoltre, proprio per il concetto altamente innovativo, è stata selezionata per il prestigioso programma di accelerazione di Startup Bootcamp.
I prodotti in catalogo su Renoon sono composti almeno al 50% da materiali sostenibili. In aggiunta, il sistema identifica grazie ad un algoritmo gli attributi e certificazioni di sostenibilità dei vari capi proposti.
Una vetrina sul futuro della moda?
Renoon è riuscita a conciliare due aspetti che stanno rivoluzionando l’industria della moda e le nostre vite: sostenibilità e innovazione.
Se è vero che la sostenibilità è un viaggio da percorrere a tappe, Renoon è pronta a prenderci per mano e guidarci nell’universo della moda etica e sostenibile. Un motore di ricerca informativo ed educativo, che offre anche strumenti come il glossario della sostenibilità, per sensibilizzare e condividere i propri valori con la community. Una volta individuati i capi di interesse, Renoon rimanda l’utente direttamente al marketplace o alla piattaforma di noleggio in cui è possibile finalizzare l’acquisto.
L’altro punto di forza di Renoon è l’elevato grado di personalizzazione dell’esperienza di ricerca, grazie ad algoritmi che permettono all’utente di scegliere la categoria di maggior interesse. Sono 5 le aree d’impatto definite negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) presenti sull’app:
- Cambiamento climatico
- Lavoro dignitoso e crescita economica
- Vita sulla Terra
- Consumo e produzioni responsabili
L’utente potrà quindi dare la priorità alle aziende attente all’impatto ambientale piuttosto che ai diritti dei lavoratori o al trattamento degli animali. Renoon regala così un’esperienza di shopping unica, valorizzando non solo i diversi stili ma anche le necessità di ogni utente.
In cosa consiste la nuova funzione “Advocates” lanciata da Renoon?
Condivisione e collaborazione sono parte del DNA di Renoon, che ha permesso alla piattaforma di essere il motore di ricerca di riferimento per la moda etica e sostenibile nel mondo. L’unione di brand, prodotti, marketplaces, piattaforme di noleggio e di capi di seconda mano, ha dato vita ad una community dal valore inestimabile, in cui ogni persona può stimolare e lasciarsi ispirare dagli altri attori coinvolti.
Attraverso la nuova sezione “Advocates”, tutti gli utenti avranno libero accesso a profili pubblici di personaggi di rilievo nel mondo della moda sostenibile. Da Jeanne de Kroon, fondatrice di ZAZI Vintage e consulente delle Nazioni Unite, alla designer e consulente italiana Silvia Stella, passando per piattaforme di attiviste femministe come Chicks for Climate. Queste sono solo alcune delle ambassador che condivideranno con la community i propri brand preferiti e le aree d’impatto più rilevanti, rendendo ancora più forte il legame personale ed emozionale con la community.
Un’occasione per esaltare i valori e la consapevolezza dietro ad ogni scelta, dando la possibilità ad ognuno di noi di contribuire attivamente allo sviluppo di uno stile di vita sostenibile attraverso piccoli passi. Renoon permette di lasciarsi ispirare, comunicare e condividere valori ed esperienze con una community e con importanti attiviste, rivoluzionando l’universo della moda etica e sostenibile.
No Comments