Gli oceani sono il più importante polmone del nostro pianeta.
Da soli producono tra il 50 e l’80% dell’ossigeno che respiriamo e assorbono circa 1/3 dell’anidride carbonica che emettiamo nell’atmosfera. Un dato rilevante che ci dà il termometro di quanto sia importante preservarli.
La giornata mondiale degli oceani
Martedì prossimo 8 giugno si celebrerà la giornata mondiale degli Oceani, istituita nel 2008 e il cui tema di quest’anno è “Life & Livelihoods”.
L’obiettivo è quello di ripercorrere il ruolo vitale che gli oceani svolgono per l’umanità e la necessità di un’interazione sostenibile per non comprometterne i benefici che procurano.
Parlando proprio di interazione tra necessità della vita quotidiana e rispetto per l’ambiente viene da porsi questa domanda: “In che modo i nostri consumi possono contribuire alla salvaguardia della natura?”. La risposta è semplice. Non bisogna smettere di consumare, ma consumare in modo responsabile selezionando le aziende che producono in maniera intelligente.
Chopard e il Viaggio verso il lusso sostenibile
Chopard, rinomato marchio di alta orologeria e gioielleria, è stato uno tra i primi brand del lusso ad intraprendere il proprio viaggio verso la sostenibilità.
Un percorso iniziato nel 2013 il cui obiettivo è quello di preservare l’ambiente dal quale vengono estratte le materie prime e che rappresenta oggi un modello di ispirazione per molte aziende del settore. Quattro i pillars su cui si basa: approvvigionamento responsabile delle materie prime, gestione ambientale, investimento nel personale e impegno e consapevolezza.
Dal 2010 Chopard è membro del Responsible Jewellery Council (RJC) ente normativo internazionale impegnato a garantire pratiche commerciali responsabili. Nel 2018 ha introdotto l’”Oro Etico”. Un’innovazione di processo che vede la produzione di orologi e gioielli basata solo su due tipologie di oro tracciabile:
- L’impiego di oro appena estratto dalle miniere artigianali su piccola scala che contribuiscono ai sistemi di commercio equo e solidale, rappresentati da Swiss Better Gold Association (SBGA), Fairmined e Fairtrade.
- L’oro conforme alla Chain of Custody dell’RJC il cui scopo è il supporto a richieste di materiali di gioielleria di provenienza responsabile.
Il “Viaggio verso il lusso sostenibile” di Chopard è molto articolato e vi invitiamo a scoprirlo qui.


Happy Ocean, sull’onda dei diamanti
In occasione della giornata mondiale degli Oceani Chopard presenta Happy Ocean, orologio subacqueo femminile che strizza l’occhio all’azzurro dei mari del Sud.
Dal look glamour con il quadrante azzurro-grigio e motivo a onde è un forte richiamo al tema della giornata degli oceani. I diamanti mobili, che hanno reso celebre la collezione Happy Sport “fluttuano” sul quadrante. La cassa di 40 mm in oro etico e acciaio ospita il movimento automatico e si abbina al cinturino in pelle di vitello.
Buy less. Choose better!
No Comments