Ambiente

Giuseppe Sala: Milano tra le città più verdi d’Europa

Milano sceglie ancora una volta il Sindaco Giuseppe Sala, che riconferma l’impegno per una città sempre più verde, come racconta nell’intervista con The Sustainable Mag.

Un progetto ambizioso che aumenterà il prestigio internazionale di Milano, oltre che la qualità della vita dei cittadini. Forestami, partner di The Sustainable Mag, taglia infatti il traguardo dei 300.000 alberi piantati, con grande orgoglio del Sindaco Giuseppe Sala.
Durante la conferenza stampa, viene annunciata inoltre la vittoria di 5 progetti su 5 nell’ambito del Bando Costa. Milano si aggiudica così 2.3 milioni di € di investimenti pubblici per lo sviluppo del progetto. 

Sindaco di Milano Giuseppe Sala

Sindaco, Lei è in prima linea nel progetto Forestami, che è motivo di grande orgoglio per Milano e per i milanesi. Come è stato accolto dai cittadini e quali sono i piani per il futuro? 

I milanesi amano conquistare il primo posto e amano anche il verde. Sapere di vivere in una città considerata tra le più green d’Europa, li rende certamente molto orgogliosi ma anche desiderosi di mantenere il primato.

Basta guardare l’affollamento quotidiano di parchi e giardini, sempre più colmi di persone che si concedono un po’ di relax passeggiando, leggendo, giocando con i propri figli, e facendo tanto sport. Milano è una città che vive sempre e molto anche all’aperto, e chiede ogni giorno di avere più spazi verdi, più alberi, di riqualificare anche le aree più piccole, convertendole in luoghi di ritrovo nei diversi quartieri. Per questo il progetto Forestami è stato accolto con molto entusiasmo ma generando al tempo stesso una grande aspettativa. Annunciare che avremmo piantato 3 milioni di alberi in 10 anni, è stata una grande sfida per la nostra credibilità. Entro la fine dell’anno, gli alberi messi a dimora saranno 300.000. Un risultato di per sé ottimo e una prova di affidabilità che siamo contenti di aver dimostrato. 

Forestami è l’unica realtà in Italia ad essersi aggiudicata questi investimenti.  Cosa La inorgoglisce di più e come verranno impiegati questi fondi? 

Sono molto felice perché, innanzitutto, è stata premiata la capacità di Milano di avanzare proposte di valore. Appena usciti i bandi, ci siamo messi subito al lavoro per non farci sfuggire le risorse messe a disposizione e, grazie a un team di professionisti molto preparati, le abbiamo ottenute. Certo, non pensavamo di conquistare tutti e 5 i bandi e di ricevere 2,3 milioni di euro. Impiegheremo questi fondi per far avanzare ancora più velocemente il nostro progetto. Finora abbiamo contato sul sostegno di 73 aziende che hanno versato 774.000 euro, e di 79.110 privati cittadini che hanno contribuito per 250.000 euro. Questi 2,3 milioni ci permetteranno davvero di incrementare progressivamente il numero di alberi piantati ogni anno, e rendere ancora più evidente la campagna di forestazione che l’Europa ci invidia e che stiamo realizzando a Milano e nella Città Metropolitana.

Piantumazione alberi nella Città Metropolitana di Milano a cura di Forestami

Durante la conferenza stampa di luglio, Lei ha sottolineato l’importanza della relazione tra pubblico e privato. Chi saranno i protagonisti in grado di realizzare la sua visione di Milano, Capitale più Green d’Europa? 

La sinergia tra pubblico e privato è stata fondamentale per l’avvio di tutti i grandi interventi di rigenerazione urbana che Milano sta vivendo, e ha permesso la realizzazione di importanti progetti in numerosi altri settori dalla cultura all’arte, dal welfare allo sport.

Sindaco giuseppe sala

La città è cresciuta davvero grazie alla capacità di unire le migliori energie. Milano è pioniera in questo, e con Forestami ne abbiamo dato ulteriore prova. Nella prima fase è stata messa in moto ex novo una macchina organizzativa complessa, sono state avviate collaborazioni virtuose e inedite tra enti e realtà pubbliche e private, riunendo i migliori professionisti intorno ad un sogno verde che sta regalando a Milano un primato tra i più belli. Questi sono i protagonisti che ci assicureranno l’obiettivo. Diventare una delle città più green d’Europa aumenterà il nostro prestigio internazionale, insieme alla qualità della vita dei cittadini. Milano e i milanesi se lo meritano.  

No Comments

    Leave a Reply

    Subscribe to my Newsletter

    Be the first to receive the latest buzz on upcoming contests & more!